Maggio 28, 2023

Basilicata Press

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, reportage e podcast relativi all'Italia

Un birrificio artigianale giapponese e un’azienda tecnologica per simulare la produzione di birra sulla Luna e su Marte

Preparati per una birra fuori dal mondo.

Il avvento della colonizzazione spaziale potrebbe non essere così lontano, quindi è importante considerare come potrebbe essere la vita al di fuori della Terra. Normalmente, quando si pone la scelta di vivere sulla Luna o su Marte, la prima domanda che viene in mente è: “La birra è buona?”

Questo è esattamente ciò che due aziende giapponesi hanno deciso di scoprire coltivando il lievito di birra dove nessuno ha mai coltivato il lievito di birra prima. Primo, c’è Deragliatore Brew Works in quello di Osaka zona Nishinari. In realtà, Derailleur fa parte di Cyclo, un’azienda che fornisce servizi di welfare e occupazione a persone nella famosa parte povera del Giappone in cui hanno sede.

Da quando ha iniziato nel 2018, Derailleur ha creato oltre 100 tipi di birra artigianale, ma ora si sta preparando a creare varietà che il mondo non ha mai visto.

Dato il suo ruolo nella conversione dello zucchero in alcol, è giusto dire che il lievito è un fattore significativo nel sapore generale di una birra. Ma come agisce la gravità su questi microrganismi? Non lo sappiamo davvero, ma Derailleur lo scoprirà con l’aiuto di DigitalBlast.

DigitalBlast è la società con sede a Tokyo che ha creato il generatore di gravità AMAZ. Questa macchina può essere impostata per simulare un’attrazione gravitazionale desiderata utilizzando la propria forza centrifuga. Per fare ciò deve prima essere installato nell’ambiente di microgravità della ISS, passaggio previsto per il 2024.

▼ AMAZ

Si spera che AMAZ venga utilizzato dalle organizzazioni di ricerca per testare gli effetti delle diverse gravità sulla vita delle piante per determinarne il potenziale come colture durante la colonizzazione di luoghi come la superficie lunare e marziana, ma anche come strumento per le aziende private come modo per creare entrate per l’industria spaziale nel suo insieme.

READ  Il problema di Pone inasprisce l'Australia Una rimonta in una sparatoria da 15 tentativi in ​​Giappone | Ultime notizie sul rugby

Il deragliatore sarà la prima azienda privata del genere a utilizzare AMAZ e al suo interno verrà coltivato lievito di birra a gravità uguale a quella della Luna e di Marte. Il lievito verrà quindi rispedito alla base AREA 2470 (numeri che possono essere letti come “ni-shi-na-ri” in giapponese) per la preparazione del primo lotto di quello che viene chiamato provvisoriamente “Birra Uchu” (Birra spaziale).

Sfortunatamente, a causa degli enormi passaggi tecnici coinvolti, passerà del tempo prima che la birra Uchu arrivi sul mercato. Speriamo che porti ad alcuni ottima birra da degustazionema anche in caso contrario, sarà sicuramente un piccolo passo per la birra e un grande passo avanti per il genere birrario.

Fonte: Tempi di pubbliche relazioni
Immagine in alto: Pakutaso 1, 2

Inserisci immagini: Tempi di pubbliche relazioni
● Vuoi conoscere gli ultimi articoli di SoraNews24 non appena vengono pubblicati? Seguici su Facebook e Twitter!