Tiny Living in Giappone: come ottimizzare piccoli spazi abitativi
Capita spesso che quando ci si vive Giappone, che tu stia occupando una casa condivisa o affittando il tuo appartamento, ti ritroverai ad avere uno spazio limitato con cui lavorare. Ciò deriva principalmente dalla scarsità di terra all’interno del paese, con Il 73% del terreno a nostra disposizione è considerato montuoso, con un’altra grande percentuale della pianura del paese che funge da terreno agricolo e mezzo per scopi agricoli. C’è anche il problema del sovraffollamento nelle aree urbane del Giappone. A causa di questi fattori, l’inflazione tra le proprietà è diffusa, quindi molti residenti si rivolgono a piccole abitazioni.
+43
Il mese di Aprile segna tipicamente un nuovo inizio in Giappone, dando il benvenuto all’inizio dell’anno finanziario e accademico, oltre ad essere un momento in cui i neolaureati iniziano a lavorare. In vista di questa stagione, molti sono sul mercato che cercano di trasferirsi come prerequisito per il loro nuovo inizio. In questo articolo, mostreremo una manciata di minuscoli spazi abitativi in Giappone e come questi spazi sono riusciti a ottimizzare lo spazio, senza compromettere il comfort.
Casa compatta a Kuramae di Kawakubo Tomoyasu Architects & Associates situato nella città di Taito, si affaccia sullo stretto vicolo del centro di Kuramae, circondato da molte comunità. La casa favorisce lo scambio locale con l’estensione del vicolo, poiché il primo piano è collegato alla strada.
Articolo correlato
Il design dell’abitazione consente ai residenti di muoversi in modo efficiente avanti e indietro sulle scale a pioli tra gli spazi comuni e le stanze private situate ai diversi piani, garantendo nel contempo la privacy. La scala funge da pozzo di luce permettendo alla luce naturale di entrare in casa dalle finestre dei piani superiori. Per massimizzare la superficie, l’uso di telai in acciaio e materiali di finitura è stato reso sottile e leggero.
Casetta con una grande terrazza di Takuro Yamamoto Architetti, situato a Tokyo è un lucido esempio di piccola residenza urbana dotata di ampi spazi esterni. L’abitazione è collegata ad un’ampia terrazza in quanto il cliente richiedeva un luogo dove praticare liberamente lo yoga sotto il sole, quindi, collegare la terrazza al soggiorno e alla camera da letto con grandi finestre era il modo ideale per offrire aria fresca e luce diurna al spazi interni.
La casa crea comodi spazi interni collegandoli all’estensione illimitata dello spazio esterno. Il modo più efficace per ottenere la reale spaziosità dell’edilizia abitativa urbana in aree residenziali ad alta densità è incorporare nel progetto spazi esterni illimitati piuttosto che cercare di ampliare gli spazi interni.
Casa a Nada di Fujiwara Muro Architetti sorge su un piccolo smite di 36,95 mq, situato in una zona residenziale del centro. I pavimenti a doghe, simili a gocciolatoi, dal primo al terzo piano, sono collegati ai tavoli a doghe, al vano scale e ai lucernari, consentendo alla luce solare di raggiungere il fondo della casa. Lacune tridimensionali e buchi nel campo visivo agiscono per eliminare ogni senso di ristrettezza spaziale bidimensionale, per aumentare il comfort all’interno dell’abitazione.
Piccola casa di ARCHITETTI UNEMORI si trova a Meguro, una zona densamente popolata di Tokyo. L’interno è una struttura semplice separata da quattro assi del pavimento, unite da una scala a chiocciola. Lo spazio intorno alla casa serve a portare luce e ventilazione all’interno della casa. Le pareti della stanza delimitano l’esterno, quindi le finestre sono state strategicamente posizionate per armonizzarsi al meglio con l’ambiente circostante, con ogni vista che cambia e amplia notevolmente l’immagine della casa.
Sebbene il pensiero di vivere in spazi minuscoli possa inizialmente sembrare opprimente e indurre la sensazione di claustrofobia, ognuno di questi progetti ha sfruttato l’importanza di un generoso apporto di luce naturale e ventilazione per aprire ciascuno degli spazi residenziali. Quando vivi con uno spazio limitato, alla fine ti adatti e impari a cosa apprezzi. Sia che tu stia cercando uno stile di vita minimalista, sia che cerchi un modo di vivere economicamente sostenibile, con un po’ di ingegno, chiunque può far sentire un piccolo appartamento come una casa.
“Esperto di TV. Scrittore. Giocatore estremo. Specialista web sottilmente affascinante. Studente. Amante del caffè malvagio.”
More Stories
Capella Hotels and Resorts si espande in Giappone
Dimensioni del mercato, quota e previsioni del mercato dei moduli portellone per autoveicoli fino al 2028 | Futaba Kogyo (Giappone), Hitachi Chemical (Giappone), Magna International (Canada), Plastic Omnium (Francia), Topre (Giappone)
Il Cremlino smentisce la posizione “ostile” del Giappone tra i discorsi sul tetto del prezzo del petrolio