Nippon TV ha rivelato questa settimana che sta espandendo le sue ambizioni globali, ma la società si sta muovendo silenziosamente in questa direzione da qualche tempo. Michael Nakan, CCO di Envision Entertainment, racconta a TBI la partnership della sua compagnia con il gigante giapponese e le prospettive per il loro progetto drammatico congiunto, Collegato.
Mentre il pubblico occidentale è stato per molti anni avido consumatore di formati non sceneggiati dall’Asia, in particolare Giappone e Corea, l’interesse per il dramma della regione ha viaggiato più lentamente.
Eppure come Parassita e, più recentemente, gioco del calamaro, hanno dimostrato, l’appetito dell’Occidente per il dramma della regione è ora in crescita e diverse società stanno cercando di saziarlo.
Tra questi c’è Envision Entertainment, che Ha stretto un patto con l’emittente giapponese Nippon TV nel 2020 a co-produrre e sviluppare insieme nuovi progetti con script per il mercato globale. L’accordo è stato progettato per creare contenuti che “combinano le sensibilità occidentali e orientali” e il primo progetto fuori dal blocco è stato, giustamente, Collegato.
Lo spettacolo giapponese è andato in onda in Giappone su Nippon TV ad aprile, con un detective Homebound di 20 anni a Tokyo che lotta per risolvere un crimine con l’aiuto dei suoi colleghi online internazionali.
“Lo spettacolo ha avuto molto successo in Giappone”, afferma Michael Nakan, chief creative officer e fondatore di Envision Entertainment. È stato in cima a Twitter, è stato un grande successo nel servizio di recupero combinato giapponese e Nakan afferma che il team dietro lo spettacolo lo considera “un caso di studio di grande successo”.
Strategia globale
“E’ un ottimo esempio di quanto si possa avere successo con collaborazioni creative in fase iniziale sul mercato internazionale”, dice dello spettacolo.
Il dramma non è affatto destinato solo al mercato giapponese, tuttavia, con i creatori che assicurano che abbia un “DNA integrato” che gli consentirà di viaggiare più ampiamente.
Quel DNA intrinseco ruota attorno agli “Homebound Detectives”, che possono essere basati in tutto il mondo ma si uniscono per risolvere i crimini, fornendo un’abilità immediata per il focus di uno spettacolo di spostarsi verso nuove destinazioni.
“L’idea è che in un modo molto discreto, possiamo creare una coproduzione internazionale con una versione diversa dello stesso formato ma con un universo narrativo condiviso”, afferma Nakan.
“Questa è stata una cosa in più e sta andando molto bene. Ora abbiamo la versione giapponese che ha funzionato molto bene e che ora sta riscuotendo interesse altrove, e ora vogliamo creare un universo condiviso”.
Nakan sta ora portando il concetto in tutto il mondo per invogliare gli acquirenti regionali, con il dirigente che aggiunge che ci sono “molte conversazioni interessanti con streamer statunitensi ed europei, società in Francia e Germania”.
“Hanno tutti l’obiettivo di fare qualcosa di davvero unico con il formato, che non sta necessariamente cambiando il suo territorio ma innestando insieme un universo condiviso”.
Doppio approccio
L’idea di concedere in franchising uno spettacolo, ovviamente, non è affatto nuova, in particolare con l’enorme successo della Marvel nella creazione di universi giganti che ospitano la sua miriade di stelle dei fumetti.
Ci sono stati anche tentativi di creare universi con un approccio più mirato per attingere alla programmazione regionale, come Beta Film’s La reteche ha goduto un certo successo di vendita.
Per Nakan, l’idea con Collegato è avere un “doppio approccio”, con lo spettacolo creato “principalmente per un pubblico locale ma anche con un DNA internazionale che consente alla storia di far crescere quelle connessioni globali”.
Nakan rifiuta di fornire ulteriori dettagli su quali aziende sono interessate, ma è un’idea che sembra avere gambe sia per gli streamer globali che per le emittenti. I primi possono creare un universo a più livelli con storie regionali che giocano in una rete globale, mentre le emittenti locali possono acquistare un formato “economico” che offre una prospettiva internazionale.
Attraverso l’accordo raggiunto nel 2021, Envision e Nippon TV sono co-proprietari del formato per lo sfruttamento e Nakan afferma che offre anche un’opportunità per portare i talenti locali su un palcoscenico globale. Per lo stesso dirigente, il passo successivo è quello di ottenere un altro acquirente per garantire il Collegato l’ecosistema inizia ad espandersi ulteriormente.
More Stories
Il primo ministro giapponese afferma che DAO e NFT aiutano a sostenere la strategia “Cool Japan” del governo
Perché i marchi di bevande dovrebbero tenere d’occhio la scena dell’après ski in Giappone
Le utility giapponesi aumentano gli sforzi per ridurre i costi di importazione del carbone e migliorare la sicurezza energetica