Marzo 27, 2023

Basilicata Press

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, reportage e podcast relativi all'Italia

Rapporto Asia: la Cina tiene i tassi di interesse, la crescita delle esportazioni del Giappone rallenta

In Giappone, il Nikkei 225 è salito dello 0,86% a 27.217,85, poiché lo yen si è rafforzato dello 0,75% rispetto al dollaro per l’ultima volta scambiato a 127,94 JPY.

È stata una giornata positiva per i principali componenti del benchmark, con lo specialista dell’automazione Fanuc +0,74%, azienda di moda Vendita al dettaglio veloce in aumento del 2,5% e conglomerato tecnologico Gruppo Softbank 1,44% più solido.

Il più ampio Topix L’indice era avanti dell’1,03% alla fine delle contrattazioni a Tokyo, chiudendo a 1.915,15.

La banca centrale giapponese ha annunciato nuove misure nel tentativo di sostenere l’indebolimento dello yen durante la giornata, con la Banca del Giappone che si è detta disposta ad acquistare un numero illimitato di titoli di stato a 10 anni allo 0,25%.

La valuta è scivolata in modo significativo rispetto al dollaro nelle ultime settimane poiché i mercati si aspettavano che i politici giapponesi riportassero la politica monetaria alla normalità a un ritmo più lento rispetto ad alcune delle loro controparti occidentali.

Secondo nuovi dati provenienti da Tokyo, nel frattempo, le esportazioni dal Giappone sono cresciute del 14,7% su base annua a marzo, rallentando dal 19,1% di febbraio.

Questo era al di sotto di quanto previsto dal mercato, con le aspettative di consenso per un miglioramento del 17,1%.

“I problemi della Cina si stanno riversando sempre più sui suoi vicini e hanno determinato la decelerazione delle esportazioni giapponesi a marzo”, ha affermato Craig Botham a Pantheon Macroeconomia.

Ha notato che le esportazioni verso la Cina – che rappresentano oltre il 20% del totale – sono cresciute solo del 2,9% su base annua a marzo, dal 25,8% di febbraio, e quelle verso Corea e Taiwan – circa il 14% delle esportazioni totali tra di loro – ha anche rallentato, poiché le catene di approvvigionamento regionali sono nuovamente “ringhiate”.

READ  Streaming live USA vs Giappone: quando e dove guardare l'amichevole di calcio in TV e online

Le esportazioni verso l’Unione Europea, nel frattempo, hanno recuperato dopo il calo di febbraio, crescendo del 16,8%, e quelle verso gli Stati Uniti hanno accelerato per il terzo mese consecutivo, crescendo del 23,8%, dal 16% di febbraio.

“Sospettiamo che il blocco della Cina abbia liberato le navi portacontainer per spostare le merci dal Giappone all’Occidente”, ha affermato Botham.

“Dobbiamo tenere conto dell’impatto distorsivo delle vacanze del capodanno lunare, in particolare per il commercio con Cina e Corea, per avere un quadro completo, ma non è ancora bello”.

Pantheon ha stimato che le esportazioni hanno rallentato meno su questa base, ma stavano già sottoperformando i titoli dei giornali, al 13,1% su base annua a marzo dal 14,5% di febbraio, il quarto mese consecutivo di ribassi.

“Una debole scheggia di luce può essere trovata nel tasso di crescita mensile destagionalizzato, fino al 5% a marzo da -1,6% a febbraio, ma è troppo presto per entusiasmarsi da questa serie rumorosa”, Craig Botham ha aggiunto.

“Un ulteriore rallentamento è probabile il prossimo mese, dato che la battaglia della Cina con il Covid si è intensificata e il traffico marittimo regionale sta diventando più congestionato.

“Probabilmente problemi di approvvigionamento interromperanno il commercio del Giappone con altri paesi tra non molto”.

Sulla terraferma, il Composito di Shanghai è sceso dell’1,35% a 3.151,05 e il più piccolo, pesantemente tecnologico Composito di Shenzhen ha perso l’1,71% a 1.985,65.

La People’s Bank of China è andata contro le aspettative e ha mantenuto i suoi principali tassi sui prestiti durante la sessione.

Il tasso primario del prestito a un anno è stato lasciato al 3,7% e il tasso a cinque anni è stato mantenuto stabile al 3,7%, dopo che la maggior parte degli analisti in un attimo Reuters sondaggio ha detto che si aspettavano un taglio dei tassi.

READ  Giappone vs Gran Bretagna in diretta alle Olimpiadi di Tokyo - segue

“Il tasso primario del prestito è calcolato dalle tariffe offerte da un panel di 18 banche per i loro clienti più meritevoli di credito”, Pantheon‘ ha spiegato Craig Botham.

“Sembra, quindi, che le banche non stiano tagliando il costo dei prestiti, nel complesso, nonostante le pressioni della PBoC e una recente raffica di annunci di tassi ipotecari più bassi”.

Botham ha affermato che la stessa PBoC ha recentemente iniettato più liquidità attraverso un piccolo taglio del requisito di riserva (RRR), ma si è astenuta dal tagliare i tassi di interesse, parlando invece della necessità di migliorare la trasmissione monetaria.

“I numeri di LPR di oggi suggeriscono che è necessario fare di più, a questo proposito.

“Aspettatevi più prepotenze della PBoC e una crescente attenzione su speciali strutture di rifinanziamento, per aggirare le banche ostinate”.

quello della Corea del Sud Kospi era fuori dello 0,007%, o appena 0,2 punti, a 2.718,69, mentre il Indice Hang Seng a Hong Kong è sceso dello 0,4% a 20.944,67.

I titoli tecnologici blue-chip a Seoul sono stati mescolati, con Elettronica Samsung in aumento dello 0,15%, mentre SK Hynix finito piatto.

I prezzi del petrolio erano più alti alla fine della giornata asiatica, con i future sul greggio Brent che durano in rialzo dello 0,59%. GHIACCIO a $ 107,88 al barile, e la quotazione del West Texas Intermediate NYMEX 0,76% in più a $ 103,34.

In Australia, il S&P/ASX 200 ha ottenuto guadagni dello 0,05% a 7.569,20, mentre attraverso il Mar di Tasman, la Nuova Zelanda S&P/NZX 50 era dell’1,1% più stabile a 11.966,19.

Il down under dollari è stato più forte dello 0,77% sul biglietto verde, con l’ultimo dollaro australiano scambiato a 1,3453 AUD e il kiwi che è passato di mano a 1,4736 NZD.

READ  "The Pink Cloud" vende in Francia, Germania, Giappone