Maggio 28, 2023

Basilicata Press

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, reportage e podcast relativi all'Italia

Non disinstallare ancora quell’app di monitoraggio del Covid, avverte il governo giapponese

Non può nemmeno andare via correttamente.

Nel giugno del 2020 è stato rilasciato il Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare la domanda di conferma del contatto COVID-19 o “CACOA” in breve. Si è subito scoperto che una vera tazza di cacao sarebbe più efficace nel frenare la malattia rispetto a questa app solo lo 0,03 per cento delle infezioni essendo stato confermato su di esso nel suo primo mese.

Le cose sono solo peggiorate da lì, con la scoperta che per pochi milioni di utenti Il cacao non funzionava nemmeno per circa quattro mesi durante un’ondata di infezioni. Anche a quel tempo, il numero di infezioni registrate sull’app era di circa il 2,7%.

Wow, 869 giorni e non una sbirciatina da questa cosa.

Inutile dire quando lo ha annunciato il ministero lo scorso settembre che avrebbero staccato la spina al cacao, probabilmente non è stata una decisione difficile da prendere. E dopo aver appreso la notizia, molti utenti di COCOA potrebbero essere andati avanti e aver appena eliminato l’app. Tuttavia, quelle persone apparentemente commetterebbero un errore.

Per non dimenticare, COCOA non fa nulla di buono e questo include anche la disinstallazione. L’app è stata progettata per essere eseguita periodicamente in background dello smartphone per cercare le informazioni di contatto, consumando un po’ di memoria e carica della batteria nel processo. Ma se disinstalli COCOA come faresti con qualsiasi altra app, quell’attività di routine in background verrà comunque eseguita dal tuo telefono e consumerà ancora un po’ di memoria e batteria nel processo..

Secondo il ministero, ciò che devi fare invece è attendere che l’aggiornamento COCOA “Disable Version 3.0” sia disponibile per il tuo telefono qualche tempo dopo l’inizio del suo lancio il 17 novembre. Questo sarà dotato degli strumenti per disinstallare in modo pulito … speriamo. Questa sembra una cosa piuttosto importante di cui il ministero si assicurerebbe che circa 40 milioni di utenti fossero ben consapevoli, ma invece sono stati per lo più utenti esperti a diffondere la parola attraverso i social media.

READ  Le costose ciliegie giapponesi da 10.000 yen hanno un sapore migliore di quelle economiche del supermercato?

Questo utente di Twitter ha fatto un ottimo lavoro e finora ha ottenuto 78.000 Mi piace.

C’è una spiegazione di questa situazione se accedi all’app e poi vai alla parte modificata della sezione delle domande frequenti.

Ecco il sommario di quella sezione. È un po’ coinvolto.

Dopo aver sfogliato tutte queste informazioni, viene spiegato come il controllo in background per i rapporti di contatto continuerà anche se l’app è disinstallata e la cosa migliore da fare è attendere fino a quando Disable Version 3.0 non sarà disponibile sul telefono. Nel caso molto probabile che tu abbia già disinstallato COCOA, c’è ancora un modo per disabilitare questa attività in background, secondo le FAQ dell’app.

Per iPhone, vai in Impostazioni e poi “Notifiche di esposizione” — è quello con la piccola icona che sembra un sole. Non sono troppo orgoglioso di ammettere che per tutto questo tempo ho davvero pensato che il tramonto avesse qualcosa a che fare con l’esposizione al sole.

Da lì, scorri fino in fondo per il pulsante che dice “Disattiva le notifiche di esposizione” e che dovrebbe fare il trucco. Anche i telefoni Android hanno un’opzione simile nei menu delle impostazioni. È abbastanza semplice e ci si chiede perché è necessario un intero aggiornamento.

Onestamente, tutto ciò è così strano che non sono sicuro se la soluzione manuale o l’attesa fino all’arrivo dell’aggiornamento sia una linea d’azione migliore. Tuttavia, il ministero sembra consigliare di attendere l’aggiornamento. Inoltre, non dicono per quanto tempo sarà reso disponibile questo aggiornamento, ma raccomandano agli utenti di farlo entro la fine di quest’anno.

READ  Alti funzionari giapponesi evitano le Olimpiadi di Pechino: rapporti | Notizie olimpiche

Si potrebbe definire un virus informatico come un’app che non fa ciò che afferma e devia invece le risorse di sistema lontano dall’utente. E in questo modo, la deliziosa ironia di un’app di monitoraggio dei virus che agisce quasi esattamente come un virus informatico non è andata persa a coloro che hanno commentato online.

“Ci hanno dato un virus per smartphone per cercare di impedirci di contrarre un vero virus”.
“Sembra molto più complicato di quanto dovrebbe essere.”
“Quindi, anche i nostri soldi delle tasse vengono utilizzati per fare questo aggiornamento?”
“Saremmo stati tutti meglio se il cacao non fosse mai esistito”.
“Spero che almeno abbiano imparato qualche lezione da tutto questo.”
“Chi ha fatto questa cosa, è la prima volta?”
“Abbiamo pagato milioni di yen in tasse per il malware”.
“Sono contento di non averlo mai scaricato.”

Il lato positivo è che sembra che la quantità di elaborazione e batteria utilizzata da COCOA sia relativamente bassa. Tuttavia, sarà interessante vedere che effetto avrà sul mio telefono quando arriverà l’aggiornamento. Quindi, posso finalmente liberarmi di questa cosa e tornare ai miei metodi collaudati per evitare COVID-19: lavaggio regolare delle mani ed eludere l’umanità.

Fonte: Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare, Hachima Kako
Foto © SoraNews24
● Vuoi conoscere gli ultimi articoli di SoraNews24 non appena vengono pubblicati? Seguici su Facebook e Twitter!