Marzo 28, 2023

Basilicata Press

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, reportage e podcast relativi all'Italia

L’euro fatica a rimanere sopra 1,14 dollari dopo i commenti di Lagarde


FOTO DEL FILE: Una banconota in euro è posizionata su banconote in dollari USA in questa illustrazione presa, il 28 novembre 2021. REUTERS / Dado Ruvic / Illustrazione

Di Saikat Chatterjee

LONDRA (Reuters) – L’euro si è indebolito per il secondo giorno consecutivo martedì dopo che la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha affermato che non c’è bisogno di un forte inasprimento della politica monetaria nella zona euro.

I rendimenti obbligazionari sono aumentati e l’euro ha segnato la sua migliore performance settimanale da marzo 2020 la scorsa settimana dopo che la BCE ha aperto le porte a un aumento dei tassi di interesse più avanti nel 2022 e ha affermato che una riunione del 10 marzo sarebbe stata la chiave per decidere quanto velocemente la banca centrale si sarebbe ritirata il suo programma di acquisto di obbligazioni a lungo termine.

La svolta aggressiva della BCE ha colto di sorpresa i mercati e ha fatto salire i rendimenti del debito periferico, in particolare dell’Italia, lunedì, poiché gli investitori sono preoccupati per l’impatto di una stretta monetaria più rapida del previsto sulle obbligazioni dei paesi più indebitati. [GVD/EUR]

Ma lunedì, Lagarde ha adottato un tono più cauto, dicendo che è improbabile che un’inflazione elevata si radica, il che ha spinto la moneta unica al ribasso.

Nelle prime contrattazioni di martedì, l’euro è sceso dello 0,3%, lottando per mantenere la testa al di sopra dei livelli di 1,14 dollari.

“Dopotutto, gli investitori sono ben consapevoli che, una volta assorbito lo ‘shock’ della BCE, i tassi ufficiali aumenteranno molto di più negli Stati Uniti che nell’eurozona nei prossimi mesi”, hanno affermato gli strateghi di Unicredit in una nota quotidiana.

READ  Risparmia tempo E acqua trasformando la tua doccia in un bagno con questo simpatico gadget giapponese

Mentre i mercati monetari stavano scontando fino a 134 pb di rialzi cumulativi dei tassi dalla Federal Reserve statunitense nel resto del 2022, gli analisti si aspettavano 50 pb di rialzi da parte della BCE in quel periodo.

Tuttavia, le prospettive a breve termine si sono inclinate a favore della moneta unica, con il differenziale di rendimento obbligazionario ampiamente osservato tra il debito a 10 anni statunitense e tedesco che si è ridotto a fine gennaio a circa 170 punti base da un massimo di aprile di 194 punti base.

L’indice del dollaro USA è salito dello 0,3% a 95,67.

Lunedì, bitcoin e dollaro australiano hanno registrato guadagni con il rialzo dei mercati azionari in Europa, ma quest’ultimo è stato un po’ più debole martedì a causa del prevalere di un umore cauto in Asia. L’australiano è rimasto sostanzialmente piatto a $ 0,7127. AUD /

Lunedì, Bitcoin ha superato la sua media di 50 giorni raggiungendo quota 44.000$ per la prima volta in quasi un mese e si è tenuta lì in Asia con un guadagno di oltre il 17% in quattro sessioni.

(Segnalazione di Saikat Chatterjee; montaggio di Timothy Heritage)

(c) Copyright Thomson Reuters 2022. Fare clic per le restrizioni –
https://agency.migration.com/en/copyright.html