La scorsa settimana sono andati i disegni generati dall’intelligenza artificiale di personaggi anime che mangiavano ramen virale in Giappone. La cosa divertente della tendenza è stata vedere l’IA inventare un’arte tecnicamente impressionante che tuttavia sbaglia dettagli strani, come i personaggi che mangiano ramen con le mani. Il meme ha ispirato artisti umani a disegnare parodie e fumetti con umorismo bonario, ma non tutti gli usi dell’arte dell’IA sono così ben accolti.
Un esempio di arte ramen AI:
Romanzo AIで樋口円香にラーメン食わせややつみたみたた
ここりならととと知らんしるとなたたがたがななたなんない pic.twitter.com/jPcpqcSIy9— お茶漬け (@umecha1128) 19 ottobre 2022
Un esempio di parodia di un artista:
— まなろう (@manarousyutu) 21 ottobre 2022
Poiché le opere d’arte dell’IA sono migliorate a passi da gigante negli ultimi mesi, si è intensificata la conversazione sull’etica di rivendicare la proprietà creativa dell’arte dell’IA, utilizzando opere d’arte pubblicate online per l’apprendimento dell’IA senza il permesso dell’artista e altri problemi spinosi. Questo mese, i siti web di arte/contenuti giapponesi FANZA, DLsite, Skeb e Niconico hanno rilasciato dichiarazioni agli utenti in merito alle loro politiche sull’art.
FANZA ha pubblicato un annuncio per la registrazione doujin circle creators il 7 ottobre, affermando di aver bloccato le vendite di invii tra il 7 e il 10 ottobre che si ritiene siano generati dall’intelligenza artificiale. D’ora in poi tutti gli invii generati dall’IA devono essere contrassegnati come tali.
DLsite ha anche annunciato il 7 ottobre che sospenderà temporaneamente le vendite di opere generate dall’intelligenza artificiale poiché elabora un sistema appropriato per differenziare tra lavoro umano e IA. Questo per evitare restrizioni non necessarie in futuro, poiché molte aree del progresso della tecnologia di intelligenza artificiale occupano un’area grigia legale in questo momento.
Skeb ha pubblicato a twittare il 13 ottobre, affermando che introdurrà metodi per rendere più difficile per gli strumenti di scraping e per i robot estrarre le opere d’arte pubblicate su Skeb per i programmi di apprendimento dell’IA.
Niconico annunciato il 19 ottobre le opere generate dall’IA saranno escluse dal programma di monetizzazione del servizio. Sebbene il servizio non limiti la creazione o la distribuzione del lavoro di intelligenza artificiale, gli utenti non saranno in grado di trarre profitto dal lavoro generato automaticamente. Tuttavia, se l’arte dell’IA è solo una piccola componente della creazione complessiva e il resto viene creato dall’individuo che lo pubblica, sarà comunque applicabile per la monetizzazione. Gli utenti possono anche monetizzare l’output dell’IA se hanno sviluppato l’IA da soli.
Come Niconico elabora nel suo post sul blog, la ragione di queste distinzioni è perché il programma di monetizzazione è stato progettato per sostenere finanziariamente il lavoro creativo. Un’opera prodotta senza alcun lavoro vanifica lo scopo del programma.
Quali sono i tuoi pensieri sul divario tra l’IA e l’arte umana e su dove si dirigerà la tecnologia nel futuro?
[Via Automaton]
More Stories
Il primo ministro giapponese afferma che DAO e NFT aiutano a sostenere la strategia “Cool Japan” del governo
Perché i marchi di bevande dovrebbero tenere d’occhio la scena dell’après ski in Giappone
Le utility giapponesi aumentano gli sforzi per ridurre i costi di importazione del carbone e migliorare la sicurezza energetica