Giovedì un’Alta Corte giapponese ha respinto un ricorso di un ex manager di intermediazione per presunte molestie sul lavoro e licenziamento illegale dopo aver preso il congedo parentale mentre lavorava alla Mitsubishi UFJ Morgan Stanley.
Il caso di Glen Wood, un canadese che ha vissuto in Giappone per più di tre decenni, è diventato il simbolo delle preoccupazioni per le “molestie alla paternità” o “pata hara”. Quello di Wood è un caso raro, per il Giappone, di un padre che cerca di prendere il congedo parentale. Le molestie in maternità sono più comuni.
Wood ha iniziato la sua rissa nel 2017, accusandolo di essere stato molestato e costretto a lasciare il lavoro dopo aver preso il congedo parentale quando suo figlio è nato nel 2015.
La società ha respinto la richiesta di Wood di congedo parentale. Suo figlio è nato prematuro e si è precipitato a trovarlo anche se la società gli ha detto di continuare a lavorare, secondo la causa.
Quando Wood è tornato al lavoro nel 2016, è stato privato di alcune delle sue responsabilità ed è stato escluso dalle riunioni di lavoro, secondo una testimonianza del tribunale. La società lo ha licenziato nel 2018.
In una sentenza di 21 pagine, l’Alta Corte di Tokyo ha respinto le accuse di molestie. Ha difeso gli atti della società definendoli “inevitabili”.
Mitsubishi UFJ Morgan Stanley ha affermato che la sentenza di giovedì ha mostrato che il punto di vista della società è stato accettato.
Wood ha detto che avrebbe portato il suo caso alla Corte Suprema, anche se ciò significa che la battaglia legale potrebbe continuare fino a quando suo figlio, che ora ha 6 anni, non sarà al college.
“Le molestie non sono mai una forma accettabile di gestione”, ha detto in una conferenza stampa al ministero della salute e del lavoro.
Wood ora dirige la propria azienda, che fornisce gestione dei trasporti, corporate governance, soluzioni ambientali e altri servizi.
La popolazione del Giappone sta diminuendo e il suo tasso di natalità è tra i più bassi al mondo. Nonostante l’esito del caso Wood finora, il governo ha reso il congedo parentale una priorità politica, consentendo assenze fino a 12 mesi. Ma la pratica reale non è stata all’altezza della legge.
La corte distrettuale di Tokyo si è pronunciata contro Wood nel 2020, affermando di non aver trovato “motivi ragionevoli” per ritenere che ci fossero molestie. Ha anche criticato Wood per aver reso pubblico il suo caso invece di risolvere tranquillamente la controversia con la società, che ha apportato alcune modifiche alle sue politiche di congedo parentale dal licenziamento di Wood.
Yoshitatsu Imaizumi, uno degli avvocati di Wood, ha affermato che il caso potrebbe ancora essere impugnato per vari motivi, incluso il licenziamento di Woods per essersi lamentato di molestie. Ciò violerebbe potenzialmente il diritto dei lavoratori di denunciare le molestie, ha affermato.
Wood, che è apparso in tribunale e in conferenze stampa con suo figlio, ha detto che non avrebbe rinunciato alla sua lotta per garantire che gli uomini potessero prendere il congedo parentale senza timore di ritorsioni.
“Difendere i diritti dei genitori è in realtà un dono che mi è stato dato. E sono felice di farlo, non solo per il Giappone ma per il mondo”, ha detto.
___
Yuri Kageyama è su Twitter all’indirizzo https://twitter.com/yurikageyama
More Stories
Capella Hotels and Resorts si espande in Giappone
Dimensioni del mercato, quota e previsioni del mercato dei moduli portellone per autoveicoli fino al 2028 | Futaba Kogyo (Giappone), Hitachi Chemical (Giappone), Magna International (Canada), Plastic Omnium (Francia), Topre (Giappone)
Il Cremlino smentisce la posizione “ostile” del Giappone tra i discorsi sul tetto del prezzo del petrolio