Maggio 28, 2023

Basilicata Press

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, reportage e podcast relativi all'Italia

Il Giappone ha speso un record di quasi 20 miliardi di dollari in interventi a sostegno dello yen

  • L’intervento drena quasi il 15% dei fondi prontamente disponibili
  • Il Giappone può evitare di vendere buoni del Tesoro USA per ora – analisti
  • L’impatto di un ulteriore intervento può diminuire – analisti

TOKYO, 30 settembre (Reuters) – Il Giappone ha speso la scorsa settimana la cifra record di 2,8 trilioni di yen (19,7 miliardi di dollari) intervenendo sul mercato dei cambi per sostenere lo yen, hanno mostrato venerdì i dati del ministero delle Finanze, drenando quasi il 15% dei fondi che ha prontamente disponibile per l’intervento.

La cifra era inferiore ai 3,6 trilioni di yen stimati dai broker del mercato monetario di Tokyo per il primo intervento giapponese di vendita di dollari e acquisto di yen in 24 anni per arginare il forte indebolimento della valuta.

La cifra del ministero, che indica la spesa totale per l’intervento in valuta a partire dal 18 agosto 30 a settembre 28, è opinione diffusa che sia stato utilizzato interamente per il settembre. 22 interventi. Supererebbe il record precedente per l’intervento di vendita di dollari e acquisto di yen nel 1998 di 2,62 trilioni di yen. Le conferme sulle date della spesa verranno rilasciate a novembre.

Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com

“Questa è stata una grande esplosione di intervento, se fosse avvenuta in un solo giorno, sottolineando la determinazione delle autorità giapponesi a difendere lo yen”, ha affermato Daisaku Ueno, chief forex strategist di Mitsubishi UFJ Morgan Stanley Securities.

“Ma l’impatto di un ulteriore intervento diminuirà finché il Giappone continuerà a intervenire da solo”, ha affermato.

L’intervento, condotto dopo che lo yen è crollato al minimo degli ultimi 24 anni di quasi 146 per dollaro, ha innescato un forte rimbalzo di oltre 5 yen per dollaro da quel minimo, anche se da allora la valuta è scesa di nuovo a circa 144,25.

READ  Rallenta la crescita dell'attività manifatturiera in Giappone a settembre - Flash BMI

“I recenti forti ribassi unilaterali dello yen accrescono l’incertezza rendendo difficile per le aziende definire piani aziendali. È quindi indesiderabile e dannoso per l’economia”, ha affermato venerdì il governatore della Banca del Giappone Haruhiko Kuroda in un incontro con i ministri del governo. . .

Il Giappone deteneva riserve per circa $ 1,3 trilioni, la seconda più grande dopo la Cina, di cui $ 135,5 miliardi erano detenuti come depositi parcheggiati presso le banche centrali estere e la Banca dei regolamenti internazionali (BRI), secondo i dati sulle riserve in valuta rilasciati il ​​18 settembre. 7. Questi depositi possono essere facilmente sfruttati per finanziare ulteriori interventi di vendita di dollari e acquisto di yen.

“Anche se dovesse intervenire di nuovo, il Giappone probabilmente non dovrà vendere buoni del Tesoro statunitensi e invece attingere a questo deposito per il momento”, ha affermato Izuru Kato, capo economista di Totan Research, un braccio di pensiero di una grande moneta. società di intermediazione di mercato a Tokyo.

Se i depositi si esauriscono, il Giappone dovrebbe attingere alle sue disponibilità in titoli per un valore di circa $ 1,04 trilioni.

Tra i principali tipi di attività estere detenute dal Giappone, i depositi e i titoli sono i più liquidi e possono essere convertiti in contanti immediatamente.

Altre partecipazioni includono oro, riserve del Fondo monetario internazionale (FMI) e diritti speciali di prelievo del FMI (DSP), anche se procurarsi fondi in dollari da queste attività richiederebbe tempo, affermano gli analisti.

($ 1 = 144.4000 yen)

Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com

Reportage di Leika Kihara e Tetsushi Kajimoto; Montaggio di Sam Holmes, Edmund Klamann e Shri Navaratnam

I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.

READ  "The Pink Cloud" vende in Francia, Germania, Giappone