Maggio 28, 2023

Basilicata Press

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, reportage e podcast relativi all'Italia

I giovani non vaccinati del Giappone registrano infezioni da Covid

Il Giappone sta lottando per contenere il suo più grande focolaio di coronavirus dall’inizio della pandemia, guidato dall’aumento dei tassi di infezione tra i bambini e gli adolescenti che non sono stati completamente vaccinati.

La diffusione della sottovariante BA.5 Omicron altamente trasmissibile ha portato a un numero record di casi giornalieri di Covid a Tokyo e nelle città Giapponesuperando per la prima volta 230.000 la scorsa settimana.

Quelli di età inferiore ai 20 anni rappresentavano circa il 30% delle nuove infezioni a luglio, rispetto al 19% di agosto dello scorso anno. Le persone di età inferiore ai 30 anni insieme rappresentavano circa la metà di tutti i nuovi casi.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il Giappone ha riportato il maggior numero di nuovi casi nella regione Asia-Pacifico tra la settimana dal 18 al 24 luglio, seguito da Corea del Sud e Australia.

Il basso tasso di vaccinazione del Giappone tra i giovani è in contrasto con gran parte dell’Asia orientale, dove il gli anziani restano indietro il resto della popolazione.

Il governo giapponese è riuscito ampiamente a vaccinare la maggior parte dei suoi cittadini di età superiore ai 65 anni, che costituiscono quasi un terzo della popolazione totale del paese.

Mentre un quarto vaccino viene distribuito agli anziani, l’inoculazione a bambini e adolescenti è stata molto più lenta, con circa il 33% di quelli di età compresa tra i 12 e i 19 anni tripli vaccinati.

Il programma di vaccinazione per i bambini di età compresa tra i cinque e gli 11 anni è iniziato a febbraio e solo il 17% circa di quella fascia di età ha ricevuto due dosi. Il governo non ha approvato una terza dose per questo gruppo, sollevando preoccupazioni tra gli esperti dopo che gli studi hanno dimostrato che gli individui sottoposti a doppia vaccinazione erano a rischio di infezione più elevato rispetto a quelli tripla vaccinati.

READ  Il primo parco eolico offshore su scala commerciale del Giappone prende la forma definitiva

“Il fattore più importante [for the increase in cases] è il lento progresso con l’inoculazione per i bambini”, ha affermato Junichiro Nishi, esperto di malattie infettive presso l’Università di Kagoshima. “Sembra che sia troppo tardi ora per fermare la diffusione, ma a lungo termine sarà necessaria una terza dose di vaccinazione per le età comprese tra i cinque e gli 11 anni”.

A parte l’attuazione tardiva di un programma di vaccinazione per i giovani, Nishi ha affermato che il forte aumento dei casi di Covid è dovuto anche ai relativamente pochi giapponesi che sono stati infettati durante le prime ondate della pandemia. In Giappone, meno del 10% della popolazione è stata infettata da Covid, rispetto a circa il 30% negli Stati Uniti e al 34% nel Regno Unito.

“Ci aspettiamo che i numeri da record continuino a livello nazionale”, ha affermato Takaji Wakita, capo dell’Istituto nazionale delle malattie infettive, che presiede un gruppo di esperti che fornisce consulenza al ministero della salute.

Il virus colpisce ancora la vita quotidiana delle persone nella più grande economia avanzata dell’Asia, con molti che indossano maschere per il viso e si disinfettano le mani prima di entrare nei negozi.

Nonostante l’aumento dei casi, il governo non ha imposto il tipo di restrizioni alle attività sociali ed economiche come durante le ondate precedenti. Questo principalmente perché il numero di morti e casi gravi da Covid è stato basso, anche se i casi tra gli anziani sono aumentati in modo significativo.

READ  Il Cubo dell'Olimpico-Giappone è pronto a pagare il "150 percento" per battere la Spagna

In Giappone, il tasso di mortalità per coronavirus è dello 0,3% tra le persone infette, rispetto all’1,1% negli Stati Uniti e allo 0,8% nel Regno Unito, secondo dati della Johns Hopkins University.