Marzo 24, 2023

Basilicata Press

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, reportage e podcast relativi all'Italia

Dovresti guardare i titoli di coda al cinema? I commenti delle celebrità giapponesi scatenano un acceso dibattito

C’è bisogno di restare una volta terminato il film? ” Ami Suzuki ha commentato il panel show.

Una delle mie prime esperienze di shock culturale dopo il trasferimento in Giappone è stata quella di non dover utilizzare Servizi igienici in stile giapponeseo costantemente complimentato per il mio capacità di usare le bacchette – è stato durante il mio primo viaggio al cinema. Quando i titoli di coda hanno iniziato a girare, ho fatto quello che mi aspettavo che tutti gli altri avrebbero fatto: mi sono alzato per andarmene, solo per vedere il mio amico giapponese tirarmi la manica per farmi sedere di nuovo. “Non è ancora finito”, sussurrò, e mentre mi guardavo intorno, ogni altra persona era ancora seduta al proprio postogli occhi incollati ai titoli di coda che arrotolano lo schermo.

È stato solo quando l’ultimo dei titoli di coda è svanito e le luci si sono accese che tutti hanno iniziato a raccogliere le proprie cose per andarsene, ma quel momento mi è sempre rimasto impresso. Tieni presente che questo avveniva prima dei giorni in cui anche le scene post-crediti erano davvero una cosa.

Da allora, sono rimasto diligentemente seduto fino alla fine dei titoli di coda (ad eccezione del film Gattidove io e il mio amico ci siamo diretti verso l’uscita nel momento in cui il film è finito).

Pensavo di essere l’unica persona che non è rimasta a guardare i titoli di coda del film, ma si è scoperto che ho un alleato inaspettato nel leggendario idolo J-pop degli anni ’90 Ami Suzuki.

Suzuki ha recentemente fatto notizia dopo un’apparizione in un programma televisivo La notte che abbaia delle ragazze. Lo spettacolo presenta un ospite maschio con una giuria di ospiti celebrità femminili e gli argomenti discussi nello spettacolo di solito offrono una buona opportunità per gli ospiti di sfogare i propri sentimenti. Gli spettacoli precedenti hanno caratterizzato argomenti divisivi come “persone che non partecipano ai messaggi di gruppo” o “persone che aspettano di raggiungere il registro per ottenere denaro dalla loro borsa”.

READ  Rompere il soffitto di vetro "Shōgi": la storica offerta di Satomi Kana per sfondare nei ranghi dei professionisti maschili

L’argomento discusso nello show andato in onda il 4 maggio era “Dovresti guardare i titoli di coda di un film fino alla fine?” a cui Suzuki ha dichiarato coraggiosamente “Dobbiamo farlo? Nel momento in cui il film finisce, sono tipo ‘Sono fuori di qui!'”

Da quando lo spettacolo è andato in onda, i commenti di Suzuki hanno diviso le persone in due fazioni: il gruppo ‘Resta e guarda i crediti’ e il gruppo ‘Parti subito’. La stragrande maggioranza dei netizen sembra essere nel gruppo “rimani e guarda i titoli di coda”, tuttavia –

“Chiunque se ne vada prima della fine dei titoli di coda non è un vero fan del cinema.”
“Agli appassionati di cinema piace usare i crediti per pensare a scene importanti del film che hanno appena visto. Le persone che si alzano in piedi e parlano è davvero maleducato e distrae. ”
“Mi piacciono i titoli di coda, così posso vedere fatti importanti, come dove è stato girato il film”.
“Se te ne vai presto, manchi di rispetto alle persone che hanno lavorato duramente al film”.
“Al giorno d’oggi, così tanti film hanno scene post-crediti, quindi ti stai perdendo”.
“Quando guardo un film di Hollywood, cerco sempre i nomi giapponesi nei titoli di coda. È divertente. “

“Le persone sono libere di fare ciò che vogliono, ma non sono davvero d’accordo con Ami Suzuki che chiede ‘Dobbiamo farlo?’ Se avesse detto solo “Io non li guardo”, allora andrebbe bene”.

Dato che la stessa Suzuki è nel settore dell’intrattenimento e pubblica i DVD dei suoi concerti dal vivo, alcuni utenti di Twitter hanno osservato che i suoi commenti potrebbero suggerire che non c’è bisogno di guardare i titoli di coda per le cose in cui appareinsultando le persone che hanno lavorato duramente dietro le quinte.

“Andrebbe bene se un membro del pubblico facesse questo tipo di commenti, ma per qualcuno nell’industria dello spettacolo? Non ha rispetto per il personale che lavora per lei dietro la macchina da presa?”
“È come se le persone se ne andassero durante la chiamata alla ribalta dei suoi spettacoli”.

Il dibattito è ancora in corso, ma una cosa è chiara: non importa da quale parte della recinzione cadi, se guardi un film in Giappone, forse rimani seduto fino alla fine dei titoli di coda, a meno che tu non desideri sentire l’ira del tuo compagni di cinema. E già che ci sei, cerca di non farlo ridere ad alta voceo.

READ  La produzione di acciaio giapponese di luglio è aumentata del 32,5% per riflettere la ripresa della domanda

Fonte: Allegato Sponichi attraverso Hachima Kiko
Immagine in primo piano: Geoffrey Moffett su Spruzza
Inserisci immagine: Pakutaso
● Vuoi conoscere gli ultimi articoli di SoraNews24 non appena vengono pubblicati? Seguici su Facebook e Twitter!