Da non rilasciare fino alle 14:00
Ora solare giapponese attiva
Lunedì 31 ottobre 2022.
Prospettive per attività economica e prezzi
ottobre 2022
(Traduzione inglese preparata dal personale della Banca sulla base dell’originale giapponese)
Si prega di contattare in anticipo la Banca del Giappone all’indirizzo riportato di seguito per richiedere l’autorizzazione durante la riproduzione o la copia del contenuto di questo documento per scopi commerciali.
Segreteria del Policy Board, Bank of Japan
Casella postale 30, Nihonbashi, Tokyo 103-8660, Giappone
Si prega di citare la fonte quando si cita, si riproduce o si copia il contenuto di questo documento.
Prospettive per attività economica e prezzi (ottobre 2022)
Il punto di vista della banca1
Riepilogo
- È probabile che l’economia giapponese si riprenda verso la metà del periodo di proiezione, con l’impatto del nuovo coronavirus (COVID-19) e i vincoli dal lato dell’offerta stanno diminuendo, anche se si prevede che subirà pressioni al ribasso derivanti dagli alti prezzi delle materie prime e dal rallentamento delle economie estere. Dopo di che, con l’intensificarsi del circolo virtuoso dal reddito alla spesa, si prevede che l’economia giapponese continuerà a crescere a un ritmo superiore al suo tasso di crescita potenziale.
- Il È probabile che il tasso di variazione su base annua dell’indice dei prezzi al consumo (CPI, tutti gli articoli meno alimenti freschi) aumenti verso la fine di quest’anno a causa dell’aumento dei prezzi di articoli come energia, cibo e beni durevoli. Il tasso di aumento dovrebbe quindi decelerare verso la metà dell’anno fiscale 2023 perché è probabile che il contributo di tali aumenti dei prezzi a questo CPI diminuisca. Successivamente, si prevede che acceleri nuovamente moderatamente grazie al miglioramento dell’output gap e all’aumento delle aspettative di inflazione a medio-lungo termine e della crescita salariale.
- Confrontando le proiezioni con quelle presentate in precedenza Prospettive per attività economica e prezzi (Rapporto di Outlook), i tassi di crescita previsti sono leggermente inferiori, principalmente per l’anno fiscale 2022, a causa degli effetti della diffusione del COVID-19 questa estate e dei rallentamenti nelle economie estere. I tassi di aumento previsti dell’IPC sono più elevati, principalmente per l’anno fiscale 2022, a causa degli effetti di un trasferimento sui prezzi al consumo degli aumenti dei costi guidati da un aumento dei prezzi all’importazione.
- Per quanto riguarda i rischi per le prospettive, permangono incertezze estremamente elevate per l’economia giapponese, tra cui: l’andamento dell’attività economica e dei prezzi all’estero; l’evoluzione della situazione che circonda l’Ucraina e dei prezzi delle materie prime; e il corso di COVID-19 in patria e all’estero e il suo impatto. In questa situazione, è necessario prestare la dovuta attenzione agli sviluppi nei mercati finanziari e dei cambi e al loro impatto sull’attività economica e sui prezzi del Giappone.
- Per quanto riguarda il bilanciamento del rischio, i rischi per l’attività economica sono orientati al ribasso. I rischi per i prezzi sono orientati al rialzo.
1 “The Bank’s View” è stato deciso dal Policy Board in occasione del Monetary Policy Meeting tenutosi il 27 e 28 ottobre 2022.
1
I. Situazione attuale dell’attività economica e dei prezzi in Giappone
L’economia giapponese, nonostante sia influenzata da fattori come gli alti prezzi delle materie prime, ha registrato una ripresa con il progredire della ripresa dell’attività economica mentre la salute pubblica è stata protetta dal COVID-19. Le economie estere hanno complessivamente recuperato moderatamente, ma sono stati osservati rallentamenti, soprattutto nelle economie avanzate. Le esportazioni e la produzione industriale sono aumentate come trend, con l’attenuarsi degli effetti dei vincoli dal lato dell’offerta. I profitti aziendali sono stati nel complesso su livelli elevati e il sentiment aziendale è rimasto pressoché invariato. In questa situazione, gli investimenti fissi delle imprese sono aumentati, sebbene in alcuni settori sia stata rilevata una debolezza. La situazione occupazionale e reddituale è complessivamente migliorata moderatamente. I consumi privati sono aumentati moderatamente, nonostante siano stati colpiti dal COVID-19. Gli investimenti immobiliari sono stati relativamente deboli. L’investimento pubblico è stato più o meno piatto. Le condizioni finanziarie sono state nel complesso accomodanti, anche se in alcuni segmenti è rimasta una debolezza delle posizioni finanziarie delle imprese. Sul fronte dei prezzi, il tasso di variazione su base annua dell’IPC (tutti gli articoli meno il cibo fresco) è stato di circa il 3% a causa dell’aumento dei prezzi di articoli come energia, cibo e beni durevoli. Nel frattempo, le aspettative di inflazione sono aumentate.
- Scenario di base delle prospettive per l’attività economica e dei prezzi in Giappone A. Scenario di base delle prospettive per l’attività economica
Verso la metà del periodo di proiezioneè probabile che l’economia del Giappone si riprenda, con l’impatto del COVID-19 e dei vincoli dal lato dell’offerta in diminuzione e con il sostegno di condizioni finanziarie accomodanti e delle misure economiche del governo, anche se si prevede che sarà sottoposta a pressioni al ribasso dovute agli alti prezzi delle materie prime e ai rallentamenti nelle economie d’oltremare.
Sono stati osservati rallentamenti nelle economie estere, con pressioni inflazionistiche esercitate su base globale e le banche centrali hanno continuato ad aumentare i tassi di interesse ufficiali. Inoltre, sebbene i prezzi di materie prime come petrolio greggio e cereali (ad es. grano) siano complessivamente diminuiti, gli aumenti passati di questi prezzi hanno determinato un deflusso di entrate dal Giappone (ad es. dipende dalle importazioni per la maggior parte di queste materie prime e hanno esercitato pressioni al ribasso sul reddito reale delle famiglie e sui profitti delle imprese attraverso l’aumento dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari. Si prevede che l’economia giapponese subirà una tale pressione al ribasso derivante dai rallentamenti delle economie estere e dal deflusso di entrate, ma è probabile che si riprenda perché si prevede che un aumento autosufficiente della domanda, inclusa la domanda repressa, continuerà con l’impatto di COVID-19 e i vincoli dal lato dell’offerta stanno diminuendo. Inoltre, le varie misure del governo dovrebbero mitigare l’impatto negativo sul reddito.
Nel settore delle famiglie, per quanto riguarda la situazione occupazionale, si prevede una continua crescita del numero dei dipendenti regolari e un aumento di quello dei dipendenti non regolari.
è probabile che diventi evidente con una ripresa nel settore dei servizi faccia a faccia. Inoltre, la crescita salariale dovrebbe aumentare, riflettendo il miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro. A causa di questi fattori, si prevede che il reddito dei dipendenti continuerà ad aumentare moderatamente. In questa situazione, sebbene si preveda che i consumi privati subiranno pressioni al ribasso dal lato del reddito reale a causa dell’aumento dei prezzi, si prevede che continui ad aumentare. Ciò è principalmente dovuto al fatto che è probabile che la domanda repressa si concretizzi, supportata dai risparmi delle famiglie accumulati a seguito delle restrizioni legate alla pandemia, poiché la ripresa delle attività di consumo progredisce ulteriormente mentre viene tutelata la salute pubblica. Nel settore delle imprese, sebbene si preveda un rallentamento delle economie estere, in particolare delle economie avanzate, è probabile che le esportazioni e la produzione rimarranno in rialzo con l’attenuazione degli effetti dei vincoli dal lato dell’offerta e con il sostegno degli elevati livelli di ordini arretrati per automobili e capitali merce. Anche la domanda di turismo in entrata, che è classificata tra le esportazioni di servizi, dovrebbe aumentare, principalmente a causa dell’allentamento delle restrizioni all’ingresso da parte del governo. Anche se si prevede che gli elevati costi delle materie prime eserciteranno una pressione al ribasso, è probabile che i profitti aziendali rimarranno a livelli elevati nel complesso, anche se con variazioni tra i settori e le dimensioni delle imprese. Ciò avverrà probabilmente a causa del continuo miglioramento dell’attività economica sulla scia della materializzazione della domanda repressa, ad esempio, e anche in parte a causa del deprezzamento dello yen. In questa situazione, si prevede che una tendenza al rialzo degli investimenti fissi delle imprese diventi chiara poiché le condizioni finanziarie accomodanti forniscono supporto e i vincoli dal lato dell’offerta diminuiscono. Nel frattempo, gli investimenti pubblici dovrebbero essere più o meno stabili, con il proseguimento della spesa relativa alla costruzione della resilienza nazionale. Si prevede che i consumi pubblici diminuiranno gradualmente in considerazione dell’andamento della spesa relativa al COVID-19.
Dalla metà del periodo di proiezione, si prevede che l’economia giapponese continuerà a crescere a un ritmo superiore al suo tasso di crescita potenziale poiché un circolo virtuoso dal reddito alla spesa si intensificherà gradualmente nell’economia generale. Detto questo, è molto probabile che il ritmo di crescita deceleri gradualmente perché si prevede che il contributo della materializzazione della domanda repressa diminuirà.
Nel settore delle famiglie, è probabile che il reddito da lavoro dipendente continui ad aumentare sulla scia di un moderato aumento del numero di dipendenti associato al miglioramento dell’attività economica e di un aumento della crescita salariale che riflette l’inasprimento delle condizioni del mercato del lavoro e l’aumento dei prezzi. Sostenuto da questo aumento del reddito dei dipendenti, si prevede che i consumi privati continueranno a crescere costantemente, sebbene sia probabile che la materializzazione della domanda repressa rallenti. Nel settore delle imprese, è probabile che le esportazioni e la produzione aumentino moderatamente con la ripresa delle economie estere. Si prevede che la domanda di turismo in entrata continuerà ad aumentare. È probabile che i profitti delle imprese seguano una tendenza al miglioramento poiché la domanda interna ed esterna dovrebbe aumentare e la pressione al ribasso derivante dagli elevati costi delle materie prime è destinata a diminuire gradualmente. In questa situazione, con il supporto di condizioni finanziarie accomodanti, si prevede che gli investimenti fissi delle imprese continueranno
3
Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggerlo, accedi al documento originale qui.
Disclaimer
Banca del Giappone pubblicato questo contenuto su 31 ottobre 2022 ed è l’unico responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Pubblicoinedito e inalterato, su 31 ottobre 2022 05:08:06 UTC.
Pubblico ora 2022
|
|
|
|
|
||||
Evoluzione del conto economico
More Stories
Il primo ministro giapponese afferma che DAO e NFT aiutano a sostenere la strategia “Cool Japan” del governo
Perché i marchi di bevande dovrebbero tenere d’occhio la scena dell’après ski in Giappone
Le utility giapponesi aumentano gli sforzi per ridurre i costi di importazione del carbone e migliorare la sicurezza energetica