Marzo 27, 2023

Basilicata Press

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, reportage e podcast relativi all'Italia

Andorra, poi Yemen: i personaggi giapponesi danno una sequenza unica alla sfilata del festival

Gli spettatori globali alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo di venerdì sono confusi dalla fila delle parate nazionali, dove lo Yemen segue Andorra. Non cercare altro che caratteri giapponesi unici.

A differenza delle precedenti Olimpiadi in Giappone, gli atleti hanno marciato nello stadio nell’ordine inglese dei loro nomi, con Tokyo 2020 che segue il sistema di scrittura giapponese.

“Pensavo che ci fosse un’organizzazione dopo l’Italia, Israele, Iraq, India, Indonesia, ma è stata seguita da Uruguay, Ucraina, Uzbekistan e nel complesso sembra incoerente”, ha scritto uno spettatore confuso su Twitter.

“Qualcuno può spiegare perché l’Irlanda è arrivata quarta nella parata delle nazioni? È così eccitante quando la squadra entra nell’arena”, ha twittato un altro.

Critica il sistema di scrittura giapponese, che è un pidocchio sia per gli studenti nativi che per quelli stranieri.

Oltre alle due lettere di 46 caratteri ciascuna, il giapponese scritto utilizza anche caratteri cinesi importati per tradurre i suoni della lingua moderna, 2.000 dei quali sono insegnati dalle scuole medie e richiedono una lettura di base di giornali e documenti ufficiali.

Questa sequenza segue l’alfabeto della pronuncia giapponese per lettere: a, i, u, e, o, ka, ki, ku, ke, ko e così via da un elenco di cinque vocali.

Inoltre, i paesi sono elencati in base alla pronuncia giapponese. Ad esempio, lo Yemen – in giapponese “Aymen” – è arrivato davanti, non dietro.

Ciò significa che le Seychelles sono venute prima della Guinea Equatoriale e del Benin appena prima del Venezuela.

Galleria fotografica (clicca per ingrandire)